skip to Main Content

AREA ARCHEOLOGICA LA CUMA


PRENOTA ORA LA VISITA GUIDATA ALL’AREA ARCHEOLOGICA LA CUMA

In località “La Cuma” di Monte Rinaldo, sorge una struttura che per molti versi può dirsi unica in tutta l’Italia medio-adriatica: si tratta di un luogo di culto, un santuario romano di II-I secolo a.C., che va ad occupare un sito posto a circa mezza costa dei ripidi pendii collinari sopra i quali si trova il borgo attuale di Monte Rinaldo. Il versante collinare su cui s’imposta la costruzione degrada sensibilmente da Nordovest verso Sudest e l’area era toccata in passato da un piccolo corso d’acqua chiamato fosso di Santa Lucia. Questa area, che si presenta come una larga terrazza in pendenza, in antico doveva articolarsi su diversi livelli, probabilmente con più terrazze sequenziali che favorivano un effetto scenografico.
Il complesso del santuario è costituito da tre edifici: un tempio che si trova al centro dell’area archeologica, un sacello, ovvero un edificio di culto minore, che si trova sul lato ovest del tempio, e un monumentale portico a due navate e doppio colonnato che chiude scenograficamente il lato nord e il lato est della piazza.

TARIFFE

INTERO: € 5.00 per persona

RIDOTTO:
Gruppi di almeno 15 persone € 2.00 per persona
Ragazzi da 6 a 14 anni €1.50 per persona

GRATUITA’:
Residenti, autorità, disabili e relativi accompagnatori
Bambini fino a 6 anni
Gruppi di persone accreditate

E’ obbligatoria la prenotazione

I NOSTRI TOUR

SCARICA LA NOSTRA BROCHURE

Back To Top